Mascherine antivirus quali sono adatte

Ma le mascherine antivirus servono davvero? Quali sono quelle adatte? In questo momento di emergenza contro il Coronavirus e di panico sociale tutti fanno scorta di mascherine, ma ci sono delle raccomandazioni per usarle nel modo corretto e per indossare quelle idonee. Innanzitutto dovrebbero indossarle principalmente le persone già contagiate…Leggi l'articolo intero

Fumo causa diabete

Il dott. Davide Campagna ricercatore del CoEHAR – Centro di Ricerca per la Riduzione del danno da Fumo – dell’Università di Catania chiarisce il legame tra fumo e diabete. Il fumo causa il diabete? Come spiega il dott. Campagna: “Partendo da una attenta analisi della letteratura scientifica del settore, abbiamo…Leggi l'articolo intero

Polveri sottili rischi salute

Le polveri sottili PM2,5 sono i più insidiosi prodotti dell’inquinamento ambientale ed hanno effetti negativi sulla salute. Uno studio dell’Ospedale Fuwai dell’Accademia Cinese delle Scienze Mediche pubblicato sul British Medical Journal dimostra che l’esposizione a lungo termine alle polveri sottili PM2,5 aumenta il rischio di ictus tra gli adulti. I…Leggi l'articolo intero

Perchè il sale aumenta la pressione

Il legame fra consumo di sale ed ipertensione è ben noto, ma i meccanismi che spiegano il perché questo accada non sono ancora molto chiari. Alcuni studi cercano di capirlo e la ricercatrice Annet Kirabo con il suo team ha pubblicato un interessante risultato sulla rivista Hypertension. L’ipertensione da sensibilità…Leggi l'articolo intero

sonno legato a buon funzionamento sinapsi

L’attività delle sinapsi nel cervello è legata ai cicli di sonno-veglia. Da due nuovi studi è emerso che la mancanza di sonno altera e compromette il regolare funzionamento delle sinapsi. Le sinapsi sono “punti di contatto fra due cellule nervose (neuroni)” che propagano gli impulsi nervosi permettendo la comunicazione fra…Leggi l'articolo intero

Aborto spontaneo smog fra le cause

L’aborto spontaneo si verifica nei primi 3 mesi di gravidanza e in più della metà dei casi, la causa è dovuta ad anomalie cromosomiche. Un gruppo di scienziati ha però scoperto che anche lo smog aumenta il rischio. E’ stato un team di ricercatori di oltre 16 Università cinesi che…Leggi l'articolo intero

Cellulare in tasca e infertilità

Gli esperti della Società Italiana di Andrologia (Sia) “assolvono” i cellulari per mancanza di sufficienti prove. Così i medici hanno espresso il loro parere sul rischio di infertilità causato dal cellulare in tasca. Nell’ultimo congresso, una rivalutazione degli studi condotti fino ad oggi sul problema cellulari e fertilità, ha fatto…Leggi l'articolo intero

Glifosato cancro seno

Il Glifosato, un diserbante largamente usato per la sua azione ad ampio spettro, risulterebbe nocivo anche a basse dosi. Nelle donne può aumentare il rischio di cancro al seno, secondo uno studio. Sono anni che si dibatte sull’uso del glifosato e che con diversi studi si dimostra la sua nocività…Leggi l'articolo intero

Svapo con serbatoio metalli tossici

I ricercatori dell’Università della California a Riverside (USA), hanno scoperto metalli tossici nei vapori emessi da alcuni modelli di sigarette elettroniche. I modelli di svapo che hanno questo rischio sono quelli con un contenitore tipo serbatoio, commercializzati dal 2013. Le sigarette elettroniche che hanno batterie e atomizzatori sono più potenti…Leggi l'articolo intero

Sigarette elettroniche THC rischio

Le sigarette elettroniche con THC sono sospettate di causare lesioni polmonari. In USA le autorità sanitarie federali hanno comunicato che quasi il 77% dei casi di pazienti con lesioni polmonari legate alle sigarette elettroniche, le famose “svapo”, aveva utilizzato prodotti contenenti THC. L’aumento dei casi di pazienti e vittime che…Leggi l'articolo intero