Obesità in Italia 2020

Gli italiani con problemi di peso sono 4 persone su 10. Sono soggetti che fanno scarsa attività fisica e mangiano poca frutta e verdura. Diventano invece, quasi 6 su 10 le persone con problemi di bilancia che superano i 65 anni di età. I numeri sono dati dai Sistemi di…Leggi l'articolo intero

Biossido titanio additivo fa male

Il Biossido di titanio (TiO2), conosciuto come additivo alimentare con la sigla E171, fa male alla salute secondo nuove prove di esperimenti effettuati sui topi. La scoperta è stata fatta da un gruppo di ricercatori dell’Università del Massachusetts ad Amherst e pubblicata su Small. Dopo gli esperimenti sui topi, i…Leggi l'articolo intero

Resorcinolo effetti collaterali

Il comitato degli Stati membri dell’ECHA (MSC) il 16 giugno 2020 non ha riconosciuto il resorcinolo come sostanza estremamente problematica (SVHC), ma ha confermato che in base alle prove scientifiche si tratta di un interferente endocrino, così come definito dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità). Ora, il comitato REACH della Commissione…Leggi l'articolo intero

Pfas danni salute menopausa

I Pfas (polifluoroalchili) sostanze sintetiche industriali che hanno contaminato pesantemente l’ambiente, provocano diversi danni alla salute. Gli ultimi studi pubblicati sul Journal of Endocrinology and Metabolism hanno osservato che l’esposizione ai Pfas provoca un’anticipazione di menopausa nelle donne. I ricercatori della University of Michigan School of Public Health di Ann…Leggi l'articolo intero

Vittime inquinamento atmosferico

Le vittime da inquinamento atmosferico nel mondo ammontano ogni anno a circa 8,8 milioni, di cui 80 mila persone solo in Italia. E’ quella che viene definita “pandemia da inquinamento dell’aria” e comporta l’accorciamento di 3 anni nell’aspettativa di vita. I numeri parlano chiaro e dicono che le morti causate…Leggi l'articolo intero

Video simulazione diffusione Coronavirus

E’ un video creato dalla società Ansys, che si occupa di simulazioni 3D ingegneristiche e di Design Software. La simulazione ha lo scopo di mostrare come dentro la cabina di un aereo si può diffondere il Coronavirus basandosi su complessi modelli fisici che considerano i flussi di aria prodotti dal…Leggi l'articolo intero

Sigarette elettroniche cancerogene

Molto discussa la sicurezza delle sigarette elettroniche per la salute dei fumatori che ne fanno uso. Ancora non è stata stabilita una correlazione certa fra cancro e sigaretta elettronica, ma sono ormai noti i rischi dovuti alla presenza di sostanze cancerogene. Recentemente è stata confermata la presenza di composti nocivi…Leggi l'articolo intero

Coronavirus contagia più i maschi

Guido Bertolini, epidemiologo dell’Istituto Mario Negri di Bergamo in una intervista a La Repubblica, spiega che secondo i dati ufficiali, il nuovo Coronavirus Covid-19: “contagia più i maschi delle femmine. Più i casi sono gravi e più si sale con l’età, più la differenza cresce. Le terapie intensive ormai scoppiano di uomini”, e…Leggi l'articolo intero

Periodo incubazione

Il periodo di incubazione è il tempo che intercorre fra il momento in cui si viene a contatto con un agente patogeno (virus, batteri, funghi o miceti…) e la relativa comparsa dei sintomi. Il periodo di incubazione varia in base al tipo di malattia infettiva e al rapporto che l’organismo…Leggi l'articolo intero

Differenza fra Coronavirus e SARS

Il nuovo Coronavirus responsabile del Covid-19 si differenzia da quello della SARS perché riesce ad infettare anche le alte vie respiratorie, quali naso e gola. Il virus della SARS invece colpiva solo i polmoni. Questo è quello che emerge dalla ricerca condotta da Christian Drosten e Clemens Wendtner dell’Università di…Leggi l'articolo intero