Sigarette elettroniche cancerogene

Molto discussa la sicurezza delle sigarette elettroniche per la salute dei fumatori che ne fanno uso. Ancora non è stata stabilita una correlazione certa fra cancro e sigaretta elettronica, ma sono ormai noti i rischi dovuti alla presenza di sostanze cancerogene. Recentemente è stata confermata la presenza di composti nocivi…Leggi l'articolo intero

Vivalytic Bosch Test rapido Covid-19

La Bosch ha progettato e messo a punto un nuovo test rapido automatizzato per la diagnosi di Covid-19. In sei settimane attraverso la sua divisione Healthcare Solutions e con la collaborazione della Nord Randox Laboratories dell’Irlanda, la Bosch, colosso tedesco del settore automotive, è pronta per immettere sul mercato “Vivalytic“.…Leggi l'articolo intero

Coronavirus molecola 13b per bloccarlo

Sulla rivista Science sono stati pubblicati i risultati di un test che ha dimostrato come è possibile bloccare il nuovo Coronavirus SarsCoV2. Si tratta di una molecola chiamata “13b”, che lega e inibisce l’enzima proteasi usato dal virus per replicarsi all’interno delle cellule infettate. La nuova arma è stata testata…Leggi l'articolo intero

Kevzara Sanofi contro Coronavirus

L’azienda farmaceutica francese Sanofi e la Regeneron, azienda farmaceutica statunitense, hanno comunicato di aver inziato ieri 16 marzo 2020, il percoso di trial clinico per il farmaco Kevzara che potrebbe combattere il Coronavirus COVID-19. Kevzara è un farmaco per l’artrite reumatoide e verrà utilizzato in uno studio internazionale su pazienti…Leggi l'articolo intero

Coronavirus contagia più i maschi

Guido Bertolini, epidemiologo dell’Istituto Mario Negri di Bergamo in una intervista a La Repubblica, spiega che secondo i dati ufficiali, il nuovo Coronavirus Covid-19: “contagia più i maschi delle femmine. Più i casi sono gravi e più si sale con l’età, più la differenza cresce. Le terapie intensive ormai scoppiano di uomini”, e…Leggi l'articolo intero

Nuovo Farmaco Coronavirus Anticorpo Monoclonale

Il primo farmaco specializzato contro il Coronavirus Sars-CoV2 è stato sviluppato dal gruppo dell’Università olandese di Utrecht guidato da Chunyan Wang. Si tratta di un anticorpo monoclonale che riconosce la proteina che il virus usa per aggredire le cellule respiratorie umane. La notizia dei risultati è pubblicata sul sito BioRxiv.…Leggi l'articolo intero

Differenza fra Coronavirus e SARS

Il nuovo Coronavirus responsabile del Covid-19 si differenzia da quello della SARS perché riesce ad infettare anche le alte vie respiratorie, quali naso e gola. Il virus della SARS invece colpiva solo i polmoni. Questo è quello che emerge dalla ricerca condotta da Christian Drosten e Clemens Wendtner dell’Università di…Leggi l'articolo intero

Farmaco per artrite reumatoide contro Coronavirus

La ricerca di un farmaco che possa agire contro l’attuale Coronavirus che si sta diffondendo a “macchia d’olio”, è in continua evoluzione. L’Azienda Ospedaliera dei Colli e l’Istituto contro i tumori IRCCS Fondazione Pascale, dichiarano che ci sono stati: “Incoraggianti miglioramenti in uno dei pazienti” con Coronavirus trattato con il…Leggi l'articolo intero

Camostat mesilato farmaco Coronavirus

Su German Primate Center si legge: “Numerosi coronavirus circolano in tutto il mondo e infettano costantemente l’uomo, e normalmente causano solo lievi malattie respiratorie. Attualmente, tuttavia, stiamo assistendo alla diffusione mondiale di un nuovo coronavirus con oltre 90.000 casi confermati e oltre 3.000 decessi.” I virus infettano il corpo umano attaccandosi…Leggi l'articolo intero

Spiagge scompaiono per erosione

Su Nature Climate Change i ricercatori spiegano che potrebbero scomparire fino alla metà delle spiagge di tutto il mondo entro la fine del secolo. La causa è l’innalzamento del livello del mare velocizzato dal riscaldamento globale. Dunque si tratta di una previsione di netto peggioramento del fenomeno naturale dell’erosione delle…Leggi l'articolo intero