Test urine dieta corretta

Con un nuovo test delle urine si potrà sapere, in cinque minuti, com’è la qualità dell’alimentazione di una persona e se sta seguendo una dieta corretta. Gli indicatori sono i metaboliti presenti nelle urine. Gli scienziati hanno pubblicato due studi sulla rivista “Nature Food“, dove descrivono che per sviluppare questo…Leggi l'articolo intero

Polifenoli nella dieta abbassano lipidi

I polifenoli introdotti in una dieta riducono il grasso nel sangue, fattore di rischio di malattie cardiovascolari. Negli anni, diversi studi epidemiologici hanno confermato che un gruppo di sostanze naturali contenute in bevande e cibo migliora la concentrazione e la composizione dei lipidi che si accumulano dopo un pasto. Il…Leggi l'articolo intero

Arance e Mandarini alimenti dimagranti

Una molecola dimagrante che si trova in arance e mandarini, la nobiletina, rende questi frutti alimenti per combattere i chili di troppo. E’ stata studiata da ricercatori della University of Western Ontario in Canada e i risultati sono pubblicati sul Journal of Lipid Research. La nobiletina sembra che abbia effetti…Leggi l'articolo intero

Olio di oliva benefici antinvecchiamento

L’olio d’oliva contiene un particolare grasso, che protegge dalle malattie cardiovascolari e allunga la vita. Il dott. Mashek che ha condotto la ricerca presso la Facoltà di Medicina del Minnesota ha spiegato che: “Questo grasso è noto per essere protettivo contro le malattie cardiache e molte altre malattie legate all’invecchiamento,…Leggi l'articolo intero

Myo Inositolo Integratore benefici

Il Myo Inositolo è la forma attiva (uno stereoisomero) dell’Inositolo, conosciuto come vitamina B7. Si assume sia con il cibo che come integratore naturale ove necessita. La sua assunzione apporta diversi benefici nella sfera psiconeurologica, ginecologica e in endocrinologia. Che cos’è il Myo Inositolo? Il Myo Inositolo è uno zucchero…Leggi l'articolo intero

Moringa proprieta' usi fitoterapia

La Moringa oleifera è una pianta dalle molteplici proprietà, appartenente alla famiglia delle Moringaceae. Viene usata in fitoterapia come integratore. E’ originaria delle zone del Sud-Himalaya in India, ma oggi viene coltivata anche in alcune regioni dell’Africa, in Arabia, nel Sud-Est asiatico, in Sud America, isole del Pacifico e Caraibi.…Leggi l'articolo intero

Dolcificanti fanno ingrassare

Una recente revisione di studi della University of South Australia pubblicata sulla rivista Current Atherosclerosis Report ha fatto emergere che i dolcificanti fanno ingrassare, al contrario di quanto ci si aspetta. Peter Clifton, autore principale della revisione, indica che fra gli studi analizzati c’è quello condotto su 5.158 persone seguite…Leggi l'articolo intero

Due mele al giorno

La saggezza popolare diceva che “una mela al giorno toglie il medico di torno“, ebbene è ora dimostrato da uno studio pubblicato su American Journal of Clinical Nutrition che in effetti due mele al giorno sono la quantità ideale per abbassare il colesterolo e ridurre il rischio cardiovascolare. Lo studio…Leggi l'articolo intero

Abbassare colesterolo senza farmaci

Il colesterolo è un grasso che si trova nel sangue e che si forma in gran parte nell’organismo ed in minore percentuale proviene dal cibo che ingeriamo. E’ una sostanza che appartiene alla famiglia dei lipidi (grassi) ed è uno dei componenti della membrana delle cellule. Il colesterolo oltre che…Leggi l'articolo intero

Legumi fanno bene al cuore

Mangiare legumi fa bene al cuore. Su Advances in Nutrition un nuovo studio dice che legumi come ceci, fagioli, piselli, lenticchie ed altri tipi, sono importanti alimenti per contrastare le malattie cardiovascolari, coronariche e l’ipertensione. In effetti i legumi sono stati già riconosciuti per i loro benefici nella prevenzione di…Leggi l'articolo intero